Vuoi vendere casa, vuoi vendere
al prezzo massimo?? Leggi l’articolo sarai illuminato.
Caro cliente, ti scrivo per
aiutarti a capire come agire e perché agire se hai un idea di vendere la tua
casa o una delle tue case.
Ti faccio delle premesse semplici
e chiare.
Il 2008 è stato l’anno con il maggior numero di compravendite in Italia e con i prezzi più alti in assoluto.
Il 2008 è stato l’anno con il maggior numero di compravendite in Italia e con i prezzi più alti in assoluto.
Senza fare un analisi del perché e
del per come, per rimanere sul tema, il 2013 ha registrato su scala nazionale
un meno 52% sul numero di compravendite rispetto al 2008 a fronte di un ribasso
effettivo di prezzi reale del 30%.
Le provincie hanno perso anche di
più, un po’ meno le grandi città soprattutto nei centri più importanti. Il trend
delle compravendite dovrebbe riprendere in quest’anno almeno rispetto al numero
ma a fronte di ulteriori ribassi di prezzo.
Il potere di acquisto delle
famiglie è inferiore a quello del 1995 e le case sono ancora sovra stimate, non
sempre, ma in molti casi si.
Come puoi vendere oggi a
tanto????? Ti rispondo subito così ci leviamo il pensiero.
Puoi vendere a tanto rispetto a
quanto hai comprato solo se hai acquistato prima del 2000 con le vecchie lire,
diversamente è praticamente impossibile.
Detto ciò oggi devi vendere solo
se hai un reale bisogno di cambiamento!!!!!
Ripeto reale bisogno di
cambiamento!!!
Cambiamento, e non solo bisogno economico.
Se poi hai un bisogno economico
allora non devi esitare, conosciamo fin troppe famiglie che sono andate
definitivamente nel baratro in attesa di fantomatiche riprese che non sono
arrivate ne arriveranno, se non con molta calma e negli anni successivi.
Vendi male compri bene, hai una
casa di troppo e non vivi più bene? Vendi e vivi bene. Hai un mutuo che ti strozza? Leva il mutuo e
vai in affitto che l’orgoglio e la speranza ti tolgono il futuro.
La casa è un affare sempre, è un
investimento comunque, ma le basi sono cambiate.
Le tasse sulla casa sono alte e
anche gli impegni gestionali che crea.
Abbiamo conosciuto e incontriamo
famiglie benestanti ma insoddisfatte perché depresse dalle troppe proprietà pur
se conquistate con tanti sacrifici.
Riqualificazione del patrimonio è
la soluzione.
Gli immobili anche come tutto il
mondo che va veloce sono sempre più una specie di bene di consumo. Cosa
significa??? Le nuove tecnologie, le nuove sensibilità ecologiche e del
risparmio energetico nonché legate alla sicurezza e ai patti internazionali
stanno portando spesso ad essere considerati dei ruderi immobili edificati
solamente 50 anni fa!!!
Anche il cemento è troppo, lo
sfruttamento del suolo sarà sempre inferiore, il futuro è nel riqualificare.
Giulivi Andrea Lucio.
Nessun commento:
Posta un commento