lunedì 31 marzo 2014

Perché bisogna lavorare bene sul Tevere.
La Sabina e tutte la grandi città si sono sempre sviluppate vicino importanti corsi di acqua. Storicamente le motivazioni erano molteplici e visto lo scopo dell’articolo, è inutile ricordarle, basta aver studiato un po’ di storia e tutto torna. Oggi perché il Tevere, soprattutto in Sabina è una risorsa che da un lato và tutelata e dall’altro va valorizzata??
  • a)      La valle del Tevere è bella. Flora e fauna sono quasi uniche.
  • b)      Esiste già una riserva naturale La Tevere/Farfa che per nulla dire è un luogo riconosciuto.
  • c)       Le nostre stazioni ferroviarie, non possono essere valorizzate solo per i pendolari ma essendo collegate con l’aereoporto e con la capitale, devono essere considerate anche come turistiche. Più che considerate, devono essere rese turistiche.
  • d)      Poggio Mirteto scalo è il primo approdo, ma tutto si può continuare avanti fino a Magliano Sabina.
  • e)      Perché esiste la possibilità di riqualificare vecchi sentieri e raggiungere così mano mano tutti e dico tutti i centri Sabini.
  • f)       Perché, quando ci sono le strutture adeguate all’ambiente, si possono organizzare eventi di ogni tipo, eventi puliti, legati all’ambiente al tempo libero alla vacanza e anche allo sport.
  • g)      Associazioni sportive, culturali, esperti del turismo, produttori di prodotti tipici, vini, olio ecc potrebbero cooperare per generare economia e lavoro compatibile con l’ambiente.
  • h)      Il valore del nostro territorio crescerebbe subito per via di un vero valore aggiunto simile.


Non dobbiamo trasformare la Sabina in un dormitorio di persone povere e prive di ogni cultura. Il fenomeno è già in accadimento per molti aspetti. Onore ai poveri sempre e aiuto massimo a loro ma i poveri si aiutano soprattutto se ci sono persone benestanti, se c’è cultura e soprattutto lavoro. Insomma vi posso garantire che troppe sono le persone che ormai cercano di risiedere in Sabina perché il costo della vita è inferiore alla capitale. Una zona che attrae troppo per orientamento di vantaggio e non per orientamento di scopo non è destinata ad evolversi. Il Tevere è una delle cose su cui puntare. Certo prima ancora ci sono le strade il decoro e i servizi ma pensiamo anche al Tevere.

Nessun commento:

Posta un commento