martedì 27 maggio 2014

Andrea Lucio: Le elezioni sono finite ora si lavora per la Sabin...

Andrea Lucio: Le elezioni sono finite ora si lavora per la Sabin...: Le elezioni sono finite ora si lavora per la Sabina. Cari amici, le lezioni amministrative ed Europee hanno avuto luogo. Come era giusto ...
Le elezioni sono finite ora si lavora per la Sabina.
Cari amici, le lezioni amministrative ed Europee hanno avuto luogo. Come era giusto  accadesse si sono svolte le relative campagna elettorali, più o meno costruttive più o meno aggressive, diverse da comune in comune. le cose, come sempre,  si sono svolte e il voto ha dato i suoi risultati.
E' doveroso fare i complimenti ai vincitori di ogni comune Sabino per essere stati scelti a rappresentare e ad amministrare. E' doveroso altresì fare i complimenti anche a tutti coloro che hanno perso e che solo in parte potranno rappresentare i loro territori. 
Ciò premesso ora la parola d'ordine per tutti:
-cittadini
-imprese
-associazioni
-amministrazioni
-maggioranze e minoranze
la parola d'ordine deve essere :

COLLABORAZIONE.
Tutti dovranno dedicarsi e dare, in relazione al proprio ruolo, ciò che potranno dare per la nostra Sabina. Nessuno si dovrà tirare indietro tutti dovremmo essere determinati verso la buona e sana gestione del Brand Sabina.
Naturalmente nessuno potrà pretendere che tutto ciò che ognuno dirà potrà essere preso in considerazione, è normalissimo che quando si collabora in molta eterogeneità, non tutti le idee possono essere messe in campo. Se si tiene però in considerazione una seconda parola d'ordine allora tutto si semplifica, la seconda parola d'ordine è:

SABINA.
Se tutti iniziassimo a guardare più avanti del nostro naso, capiremmo  che le scelte strategiche vanno fatte oltre il territorio limitrofo del singolo Comune. Siamo troppi e troppo piccoli e il territorio è perfettamente omogeneo e infatti ci riconoscono come Sabina non come singolo comune. Bisogna capire nell'ambito del territorio complessivo cosa ogni singolo comune può dare. Esagero e faccio un esempio per rendere l'idea. E' inutile fare una zona artigianale a Cottanello anzichè a Mompeo. Abbiamo già fatto il polo a Fara In Sabina o c'è già una zona artigianale significativa a Poggio Mirteto. Concentrare le potenzialità per far vivere bene i nuclei e non devastare il territorio risponde al concetto di Sabina. Mettere in atto i famosi piani intercomunali , non è follia, è solo rispetto del lavoro degli operatori degli uffici tecnici, delle ditte edili, dei privati, e sopratutto della gestione del territorio. Faccio sempre un esempio per rendere l'idea, che significato ha ristrutturare in maniera diversa il  centro storico  di Casaprota a quello di Montebuono?? Che significato ha avere arredi urbani differenti. Ma poi scusate, la forza dei gruppi di acquisto è data proprio dalla quantità di materiali che si acquistano e allora dico un'altra cavolata, ma se tutti i comune fossero legati veramente dalla parola Sabina e si coordinassero per una piano serio di efficentamento energetico, quanto per un piano di Banda larga ecc avrebbero più forza uniti o da solo Salisano??? 
La parola d'ordine è Sabina.
Un trasporto unico Sabino eviterebbe parte dello spopolamento dei centri secondari alle stazioni e alle vie di comunicazione. 
Il web va verso il 5.0, intorno al 2020 ci arriveremo ed  eccolo è dietro l'angolo. Tramite tali sistemi già oggi nell'area del 3.0 la Sabina potrebbe essere veramente promossa!!!!
Il Tevere, Il Farfa, I sentieri, Tancia, le campagne tutte, i centri storici, i prodotti tipici, lo sport e il tempo libero e tanto altro sono il brand Sabina. Non si può ragionare da soli, non si può ragionare strategicamente e per il futuro senza rispondere sempre alla domanda :"
E' funzionale alla Sabina?" 
Occorrono però altre due parole d'ordine:
CULTURA
MENTALITA'
Queste due parole legano molto. Cultura non è solo titolo di studio "anche se il titolo è un buon punto di partenza" cultura è coltivare qualche cosa è capirlo conoscerlo esplorarlo fino in fondo. La cultura, senza la giusta mentalità diventa addirittura introversione,  (presunzione del conoscere che se non messa a disposizione "open source" affinchè chi più capace possa trasformarla in cose concrete, allora anch'essa è fine a se stessa. 
Ecco perché COLLABORAZIONE, SABINA, CULTURA, MENTALITA' , non possono prescindere l'una dall'altra. Potrei fare un libro su questi argomenti ma non mi piace dilungarmi ore in semplice articoletto che ha lo scopo di aumentare solo un po' la consapevolezza.

Sabina territorio unico che va gestito in maniera unica attraverso la collaborazione di tutti e attraverso un grande salto di cultura e mentalità.